Category Archives: Eventi

Intelligenza Artificiale in San Micheletto

Intelligenza Artificiale in San Micheletto

Gli Amici dell’Agorà di Lucca e la Fondazione Istituto di San Ponziano hanno organizzato due conferenze aperte a giovani e adulti sul tema attualissimo dell’Intelligenza Artificiale. La prima conferenza – “Pillole di Intelligenza Artificiale” è stata tenuta dal prof. Vincenzo AMBRIOLA dell’Università di Pisa – il 22 febbraio 2025 alle ore 17:30 in San Micheletto a Lucca. La seconda conferenza – “Intelligenza Artificiale e Intuizione Digitale” è stata tenuta dal dott. Fabrizio FALCHI del CNR di Pisa – l’1 marzo 2025 allo stesso orario e luogo (17:30, San Micheletto). Ecco le locandine degli eventi: Entrambe le conferenze hanno visto la partecipazione di oltre 140 persone; numerosissime le interazioni con gli […]

A Palazzo Ducale una conferenza sulla figura di Mazzino Montinari

A Palazzo Ducale una conferenza sulla figura di Mazzino Montinari

Martedì 28 maggio us alle 16 in Sala Ademollo della Provincia di Lucca si è tenuta una conferenza sulla figura dell’illustre concittadino lucchese Mazzino Montinari “Il coraggio dell’intelligenza”, organizzata dall’Unidel, l’Università del Tempo Libero e curata da Adriano Montinari, presidente della Fondazione San Ponziano, e da Alessandro Fambrini per parlare di Mazzino Montinari, considerato uno dei maggiori studiosi al mondo delle opere di Friedrich Nietzsche. Sono intervenuti anche Umberto Baldocchi, Vivetta Vivarelli e Renate Mueller-Buck. Molto conosciuto sia in Italia che all’estero Montinari fu al centro di un evento tenutosi a Lucca nel 1997 addirittura undici anni dopo la sua morte. A lui è intitolata una via del centro storico […]

A Palazzo Ducale una giornata di formazione sul parlamento europeo

A Palazzo Ducale una giornata di formazione sul parlamento europeo

Una giornata di formazione sul parlamento europeo e sulle istituzioni europee in generale, destinata non solo alla cittadinanza, ma anche (e soprattutto) ai docenti è stata organizzata il 20 marzo us a Palazzo Ducale (Sala Tobino) dalla Scuola per la Pace della Provincia, in collaborazione con la Fondazione San Ponziano, Lucca@Europa e Istituzione di studi Firenze per l’Europa. La giornata – dal titolo Il parlamento europeo, questo sconosciuto… una giornata di formazione sulle istituzioni dell’Unione Europea, tra passato, presente e prospettive future – ha rappresentato l’avvio di una programmazione sul tema dell’Europa e delle sue istituzioni, al fine di pensare all’Ue come una società aperta, democratica e pacifica, ancorata a un solido […]

Anche al Vallisneri il ricordo di Mazzino Montinari

Anche al Vallisneri il ricordo di Mazzino Montinari

Il coraggio dell’intelligenza Facendo seguito al convegno tenutosi il 4 aprile 2022 presso il liceo classico Niccolò Machiavelli di Lucca e al successivo evento di presentazione del libro (16 giugno 2023 – Il coraggio dell’intelligenza: Mazzino Montani – Lucca, Palazzo Ducale) che di tale convegno raccoglieva gli atti, lo scorso 25 settembre 2023 presso il liceo scientifico Antonio Vallisneri di Lucca si è tenuto il convegno “Il coraggio dell’intelligenza: ricordando Mazzino Montinari”. Il Convegno, cui hanno assistito diverse classi di studenti del liceo (un paio in presenza nell’auditorium della scuola e altrettante in collegamento audio-video) e alcuni familiari di Montinari è stato aperto dai saluti della prof.ssa Maria Rosaria MENCACCI, […]

Il coraggio dell’intelligenza: Mazzino Montinari

Il coraggio dell’intelligenza: Mazzino Montinari

Venerdi 16 giugno 2023, presso la sala Ademollo nella prestigiosa sede di Palazza Ducale della Provincia a Lucca, si è tenuta la presentazione del libro “Il Coraggio dell’Intelligenza: Mazzino Montinari”, a cura di Adriano Montinari – Edizioni ETS. La presentazione del libro, organizzata dalla Fondazione Istituto si San Ponziano di Lucca, e patrocinata dall’Ufficio Scolastico IX di Lucca e Massa Carrara, dal Comune di Lucca e dalla Provincia di Lucca, è stata coordinata da Adriano Montinari, curatore dell’opera, ed ha visto l’introduzione di Alessandro Fambrini, la partecipazione dei coautori Umberto Baldocchi, Giuliano Campioni, Giorgio Montinari, Renate Mueller-Bucl e Vivetta Vivarelli, ed il prestigioso accompagnamento musicale di Christoph Denoth, che ha […]

Ultime Notizie

Le ultime news dal mondo della Fondazione San Ponziano