Gli Amici dell’Agorà di Lucca e la Fondazione Istituto di San Ponziano hanno organizzato due conferenze aperte a giovani e adulti sul tema attualissimo dell’Intelligenza Artificiale. La prima conferenza – “Pillole di Intelligenza Artificiale” è stata tenuta dal prof. Vincenzo AMBRIOLA dell’Università di Pisa – il 22 febbraio 2025 alle ore 17:30 in San Micheletto a Lucca. La seconda conferenza – “Intelligenza Artificiale e Intuizione Digitale” è stata tenuta dal dott. Fabrizio FALCHI del CNR di Pisa – l’1 marzo 2025 allo stesso orario e luogo (17:30, San Micheletto). Ecco le locandine degli eventi: Entrambe le conferenze hanno visto la partecipazione di oltre 140 persone; numerosissime le interazioni con gli […]
Il 6 settembre è mancato il Dott. Vito Paolo Bardini, già Presidente della Fondazione Istituto di SanPonziano. Un professionista, un uomo, un amico, che ha saputo curare la gestione della Fondazioneproseguendo nel solco della tutela dei valori che essa persegue. Cura della memoria dell’istituzionescolastica, tutela di un patrimonio comune. Ogni suo passo e scelta sono stati dettati dallacompetenza, dalla correttezza dall’alto senso delle Istituzioni.La Fondazione Istituto di San Ponziano è riuscita negli anni del suo mandato come Presidente aportare a termine importanti progetti, realizzandoli nell’interesse della comunità scolastica e non solo.Tra gli altri si ricorda il prezioso intervento per la modernizzazione e messa in sicurezza sull’immobileadibito a scuola media Carducci, […]
Martedì 28 maggio us alle 16 in Sala Ademollo della Provincia di Lucca si è tenuta una conferenza sulla figura dell’illustre concittadino lucchese Mazzino Montinari “Il coraggio dell’intelligenza”, organizzata dall’Unidel, l’Università del Tempo Libero e curata da Adriano Montinari, presidente della Fondazione San Ponziano, e da Alessandro Fambrini per parlare di Mazzino Montinari, considerato uno dei maggiori studiosi al mondo delle opere di Friedrich Nietzsche. Sono intervenuti anche Umberto Baldocchi, Vivetta Vivarelli e Renate Mueller-Buck. Molto conosciuto sia in Italia che all’estero Montinari fu al centro di un evento tenutosi a Lucca nel 1997 addirittura undici anni dopo la sua morte. A lui è intitolata una via del centro storico […]
Una giornata di formazione sul parlamento europeo e sulle istituzioni europee in generale, destinata non solo alla cittadinanza, ma anche (e soprattutto) ai docenti è stata organizzata il 20 marzo us a Palazzo Ducale (Sala Tobino) dalla Scuola per la Pace della Provincia, in collaborazione con la Fondazione San Ponziano, Lucca@Europa e Istituzione di studi Firenze per l’Europa. La giornata – dal titolo Il parlamento europeo, questo sconosciuto… una giornata di formazione sulle istituzioni dell’Unione Europea, tra passato, presente e prospettive future – ha rappresentato l’avvio di una programmazione sul tema dell’Europa e delle sue istituzioni, al fine di pensare all’Ue come una società aperta, democratica e pacifica, ancorata a un solido […]
La Fondazione Istituto di San Ponziano si prepara per la cerimonia di consegna delle Borse diStudio presso la Scuola Media Carducci di Lucca, prevista per sabato 16 alle ore 9.00.Le Borse di Studio “Istituto di San Ponziano” rappresentano un riconoscimento per gli studenti che,con impegno e dedizione, si distinguono nelle loro ricerche e negli studi. La Fondazione intendecosì incentivare il desiderio di eccellenza in ogni alunno, promuovendo i valori dell’impegno e dellavalorizzazione dei talenti personali.Questa iniziativa, consolidata nel tempo, è finalizzata a valorizzare e premiare le capacità deglistudenti della Scuola Secondaria di 1° grado, focalizzandosi sulla matematica, l’italiano e l’inglese.La cerimonia di premiazione di 13 alunni delle classi prime, seconde […]